ForMATH

  • Chi siamo
    • Lo Staff
    • Cosa facciamo
    • Contatti
    • Dicono di noi
    • Partner
    • Eventi
  • INVALSI
  • Divulgazione
    • Mostre-laboratori
      • Sfere, Bolle, Palle e Globi
      • La mente in gioco
      • Le figure impossibili di Oscar Reutersvärd
    • Caffè e aperitivi scientifici
    • Math and the City
  • Educazione
    • Laboratori
      • Laboratori 6-10 anni
      • Laboratori 11-13 anni
      • Laboratori 14-18 anni
    • Progetti speciali
      • Science Camp
      • Gare matematiche
      • Percorsi di matematica
    • La Sfera di Lénárt
    • Didattica a distanza
  • Formazione
    • Formazione insegnanti
      • Scuola dell'infanzia
      • Primaria e secondaria di I grado
      • Secondaria di II grado
    • Formazione aziendale
    • WebinMATH
    • Forum
  • Sperimentazioni e ricerca
You are here: Home / Divulgazione / Caffè e aperitivi scientifici

Caffè e aperitivi scientifici

Cos’è un caffè/aperitivo scientifico?
E’ un momento di confronto informale su temi scientifici, un forum in cui i cittadini incontrano direttamente i ricercatori, davanti a un tazzina di caffè o un aperitivo.

Le nostre proposte:

Dall'armonia delle simmetrie a quella della musica

Molto frequente è vedere avvicinate la matematica e la musica, sia per il tipo di piacere che arrecano a chi le fa, sia per le caratteristiche dell’impegno intellettuale che richiedono. Andando al di là delle analogie più o meno emotive, quando si sviluppa un discorso più tecnico sui legami tra le due discipline (le due arti?) è naturale che l’accento cada naturalmente sull’aspetto fisico-aritmetico della musica: su tutto il complesso gioco di rapporti di frequenze e tempi che si descrive in termini matematici e che ha un legame stretto con la fisiologia dell’orecchio e verosimilmente anche con i processi cognitivi legati all’ascolto della musica.
Il prof. Giorgio Bolondi, ordinario dell’Università di Bologna, in un Concerto-Conferenza, accompagnato da un pianista, cercherà di farci vedere come l’aspetto formale, strutturale della costruzione di un capolavoro come le Variazioni Goldberg di Bach possa essere reso visibile attraverso il linguaggio della Geometria, la geometria elementare, quella che si studia alle scuole medie: le traslazioni e le simmetrie.

GxM - Giochi x la Mente, Ginnastica per la Mente

Il nostro cervello, continuamente esposto a input dal mondo circostante e sollecitato da stimoli esterni, necessita di un allenamento continuo e costante che faciliti una risposta sempre più veloce ed efficace alle situazioni della vita di tutti i giorni. La nostra palestra intende fornire attività inusuali, divertenti e ben strutturate per mantenere la mente attiva e sempre allenata. mira ad attivare e sviluppare capacità e abilità legate all’intuizione, all’immaginazione e creatività, all’organizzazione delle informazioni, alla visualizzazione spaziale, alla logica, alla rapidità di pensiero ed elaborazione. Al fine di stimolare le varie aree cerebrali gli esercizi proposti variano di tipologia e difficoltà, spaziando da quelli matematici a quelli linguistici, dai giochi enigmistici-creativi a quelli mnemonici. Piccoli enigmi, puzzle, rompicapi e giochi d’ingegno rappresentano un metodo economico e intrigante per allenare lo sguardo della mente a reperire nuove relazioni nelle cose che ci circondano.

  • Effetto sorpresa : situazioni paradossali che attirano l’attenzione, soluzioni che ingannano il senso comune o al contrario di una semplicità sconcertante.
  • Sfide divertenti : occorre mobilitare tutte le nostre risorse per risolvere i problemi che vengono proposti- naturalmente aiutati dal conduttore!

Cercheremo di capire come distruggere gli schemi in cui è intrappolata la nostra mente, combattere contro l’abitudine a imbrigliare il nostro ambiente entro i limiti delle parole, restringendo le nostre capacità comunicative e intellettive. Tutto questo attraverso il gioco! 

Incontro con il ricercatore

Una chiacchierata informale con un ricercatore su temi di attualità:

Non perdere la bussola …
Come si fa a sapere dove siamo? Dai sestanti al GPS, dalle carte di Mercatore ai satelliti questo problema si è sempre intrecciato con la storia della matematica.

Qual è la differenza tra una ciambellina e una tazza? Nessuna…
Incontro con un ricercatore per capire come influisce la matematica e in particolare la topologia nel riconoscimento di forme.

In che mondo vive “Snake”? Gestire la conoscenza dello spazio
Il famoso gioco nel cellulare è il punto di partenza per una serie di giochi con i quali cerchiamo di allenare la nostra capacità di “ragionare nello spazio”.

Le leggi che regolano la natura: la bellezza o l’economia dei materiali?
Attraverso un affascinante viaggio tra arte e scienza avente per filo conduttore le meravigliose bolle di sapone, scopriremo insieme quali sono le leggi che regolano la natura.

La Terra appiattita
A quale scopo l’uomo ha cominciato a disporre di riproduzioni dell’ambiente in cui vive? Quali strumenti venivano utilizzati e vengono utilizzati oggi nella cartografia? Quando ‘entra’ la matematica nella cartografia? Un viaggio storico affascinante che parte quando l’uomo ha cominciato a disegnare mappe e arriva ai giorni nostri.

La matematica del pallone da calcio
La matematica del pallone, ma anche della schedina… quanta matematica c’è in una giornata del campionato?
  

Contatti

Telefono : (+39) 3803446223
Fax : (+39) 0331635084
Mail : info@formath.it
Posta certificata : comunicazioni@pec.formath.it
Per ulteriori informazioni o approfondimenti:

CONTATTACI
Isciviti alla newsletter
Follow Us on FacebookFollow Us on Google+Follow Us on TwitterFollow Us on LinkedIn

Copyright © 2014 · ForMATH Project srl, via Caprarie 1, 40124 Bologna · P.IVA: 02684631209 · Log in

Google+
Questo sito usa cookies tecnici e di profilazione di terze parti (tra cui Google Analytics, Facebook) per migliorare la tua navigazione. Cliccando su "Accetta tutti" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies. Vai su "Impostazioni" per gestire il tuo consenso ai diversi tipi di cookies.

Accetta Tutti Impostazioni Maggiori Informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito web utilizza alcuni cookies per migliorare la tua navigazione. I cookies categorizzati come Necessari vengono salvati sul tuo browser poiché essenziali al corretto funzionamento della navigazione del sito. Vengono utilizzati anche cookies di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookies saranno salvati sul tuo borwser solamente con il tuo consenso. Puoi gestire le tue preferenze, ma la disattivazione di alcuni cookies potrebbe influenzare la tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookies "Necessari" sono strettamente necessari al corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo cookies che assicurano le funzionalità e la sicurezza di base del sito web. Questi cookies non conservano informazioni personali.
Funzionali
I cookies "Funzionali" assistono funzionalità come condividere contenuti del sisto web su piattaforme social media, raccogliere feedback e altre funzioni di terze parti.
CookieDurataDescrizione
__cf_bm30 minutesQuesto cookie, impostato da Cloudflare, viene utilizzato come supporto per Cloudflare Bot Management.
Performance
I cookies "Performance" vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indicatori di prestanzione fondamentali del sito web che aiutano a fornire una migliore esperienza di navigazione ai visitatori.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteQuesto cookie è installato da Google Universal Analytics per contenere il tasso di richieste e quindi limitare l'acquisizione di dati su siti web ad alto traffico.
Analitici
I cookies "Analitici" vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookies aiutano ad ottenere informazioni sui parametri del numero di visitatori, frequenza delle visite, origine del traffico, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube usa questo cookie tramite video YouTube integrati e registra dati statistici anonimi.
vuid2 yearsVimeo utilizza questo cookie per salvare informazioni di tracciamento tramite un ID unico per integrare viedo nel sito web.
_ga2 yearsIl cookie _ga, isntallato da Google Analytics, calcola dati su visitatori, sessioni e pubblicità; inoltre traccia dell'utilizzo del sito per il suo report analitico. Il cookies salva le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere il visitatore.
_gid1 dayInstallato da Google Analytics, _gid cookie salva informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web e genera un relativo report analitico. Alcuni dati includono il numero dei visitatori, la loro provenienza e le pagine visitate anonimamente.
Pubblicitari
I cookies pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori avvisi pubblicitari rilevanti. Questi cookies tracciano i visitatori attraverso differenti siti web e collezionano informazioni per fornire pubblicità personalizzate.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysUn cookie impostato da YouTube per misurare la largehzza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia video.
YSCsessionYSC cookie è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare delle visualizzazioni di un video integrato sulle pagine YouTube.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube utilizza questo cookie per salvare le preferenze video di utenti che utilizzano viedo YouTube incorporati.
yt-remote-device-idneverYouTube utilizza questo cookie per salvare le preferenze video degli utenti che utilizzano video YouTube integrati.
yt.innertube::nextIdneverQuesto cookie, impostato da YouTube, registra un ID unico per ottenere dati su quali video YouTube sono stati visualizzati dall'utente.
yt.innertube::requestsneverQuesto cookie, impostato da YouTube, registra un ID unico per ottenere dati su quali video YouTube sono stati visualizzati dall'utente.
Altri
I cookies "Altri" sono quelli analizzati e non ancora classificati in una categoria specifica.
CookieDurataDescrizione
ppwp_wp_session30 minutesCookie di WordPress per la protezione delle password.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo