ForMATH

  • Chi siamo
    • Lo Staff
    • Cosa facciamo
    • Contatti
    • Dicono di noi
    • Partner
    • Eventi
  • INVALSI
  • Divulgazione
    • Mostre-laboratori
      • Sfere, Bolle, Palle e Globi
      • La mente in gioco
      • Le figure impossibili di Oscar Reutersvärd
    • Caffè e aperitivi scientifici
    • Math and the City
  • Educazione
    • Laboratori
      • Laboratori 6-10 anni
      • Laboratori 11-13 anni
      • Laboratori 14-18 anni
    • Progetti speciali
      • Science Camp
      • Gare matematiche
      • Percorsi di matematica
  • Formazione
    • Formazione insegnanti
      • Scuola dell'infanzia
      • Primaria e secondaria di I grado
      • Secondaria di II grado
    • Formazione aziendale
    • WebinMATH
    • Forum
  • Sperimentazioni e ricerca
You are here: Home / Divulgazione / Math and the City

Math and the City

Come spesso ci sentiamo ripetere: “la matematica è dappertutto”.
Eppure sembrano sfuggire quei caratteri della disciplina che più hanno incantato l’uomo dagli albori della civiltà, il suo essere stimolante, curioso e attraente.
I progetti MateBergamo e MateBologna nascono proprio allo scopo di riscoprire e conoscere la matematica, come stimolo per la logica, il piacere estetico, l’immaginazione.
Percorrendo le stradine del centro storico di una qualsiasi città è possibile osservare dettagli architettonici, decorativi e urbanistici che svelano aspetti di matematica nascosta. È dunque la città che parla e racconta, la matematica diventa una chiave di lettura: coniche, simmetrie, tassellazioni, numeri complessi, … intrecciano la loro storia con la storia culturale e sociale cittadina; una passeggiata per il centro storico si trasforma in una scoperta di forme, geometrie, leggende e storie di vita di personaggi geniali.

MateBologna

MateBologna è un progetto realizzato da ForMATH con il supporto e la collaborazione della Fondazione Marino Golinelli  che si pre figge come obiettivo quello di avvicinare gli studenti e i turisti alla matematica, attraverso un percorso studiato e mirato a descrivere gli aspetti di una realtà artistica e storica, quale è la città di Bologna.

Il progetto si inserisce in un lavoro di tesi in Didattica della Matematica (Università di Bologna) condotto da Emanuela Ciotti: “Matebologna:uno studio di caso in didattica della matematica“, presentato poi come esperimento didattico/divulgativo in occasione dell’evento Arte e Scienza in Piazza 2013

Il percorso MateBologna

MateBergamo

MateBergamo è un progetto realizzato da ForMATH in occasione dell’evento BergamoScienza 2013, rivolto agli studenti della scuola primaria e secondaria e al pubblico generico. Si tratta di una passeggiata per il centro storico di Bergamo, alla scoperta delle forme, dei calcoli e delle storie di personaggi geniali che si nascondono dietro ai monumenti e ai dettagli architettonici.

I partecipanti hanno la possibilità di approfondire le tematiche leggendo i qr code associati ad ogni tappa.

Il Battistero del Duomo di Bergamo

La cappella Colleoni

La meridiana solare del Palazzo della Ragione

Le antiche misure sul fianco della Basilica di Santa Maria Maggiore

Piazza Mascheroni

  

 

Contatti

Telefono : (+39) 3803446223
Fax : (+39) 0331635084
Mail : info@formath.it
Posta certificata : comunicazioni@pec.formath.it
Per ulteriori informazioni o approfondimenti:

CONTATTACI
Isciviti alla newsletter
Follow Us on FacebookFollow Us on Google+Follow Us on TwitterFollow Us on LinkedIn

Copyright © 2014 · ForMATH Project srl, via Caprarie 1, 40124 Bologna · P.IVA: 02684631209 · Log in

Google+
Questo sito web usa i cookies tecnici e di profilazione di terze parti (tra cui Google Analytics, Facebook) per migliorare la tua navigazione. Proseguendo la navigazione, ignorando o chiudendo questo avviso accetti l'uso dei cookie. Se vuoi disabilitare i cookies puoi leggere l'informativa al link di seguito.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA