ForMATH

  • Chi siamo
    • Lo Staff
    • Cosa facciamo
    • Contatti
    • Dicono di noi
    • Partner
    • Eventi
  • INVALSI
  • Divulgazione
    • Mostre-laboratori
      • Sfere, Bolle, Palle e Globi
      • La mente in gioco
      • Le figure impossibili di Oscar Reutersvärd
    • Caffè e aperitivi scientifici
    • Math and the City
  • Educazione
    • Laboratori
      • Laboratori 6-10 anni
      • Laboratori 11-13 anni
      • Laboratori 14-18 anni
    • Progetti speciali
      • Science Camp
      • Gare matematiche
      • Percorsi di matematica
  • Formazione
    • Formazione insegnanti
      • Scuola dell'infanzia
      • Primaria e secondaria di I grado
      • Secondaria di II grado
    • Formazione aziendale
    • WebinMATH
    • Forum
  • Sperimentazioni e ricerca
You are here: Home / Tutte prove INVALSI dal 2008

Tutte prove INVALSI dal 2008

Di seguito si possono trovare i fascicoli ed alcuni documenti relativi a tutte le prove INVALSI degli anni 2008-2017.

ForMATH si è occupata della codifica e costruzione delle griglie di correzione delle domande relative ai gradi 2, 5, 6, 8, 10, 13 dei Pretest SNV-INVALSI dal 2012 al 2017

ForMATH offre alle Istituzioni Scolastiche servizi di formazione legata all’analisi dal punto di vista dell’apprendimento della matematica, delle domande e dei risultati forniti da Enti di Valutazione Nazionale e Internazionale.

Offre servizi di consulenza ad imprese pubbliche e private nell’ambito della preparazione e correzione di prove d’esame nel settore matematico e scientifico; nello specifico i suoi soci si sono occupati della codifica delle domande nelle prove di matematica per conto di Enti di Valutazione Nazionali e Internazionali.

Sviluppa software e piattaforme per la gestione e l’analisi dei risultati derivanti da prove di matematica, nello specifico si è occupata della progettazione di un database per la classificazione di tutte le prove INVALSI dal 2008 in avanti con relative soluzioni, dati statistici, allineamento con le Indicazioni Nazionali per il Curricolo, processi, ambiti.

Formulario per la prova di seconda superiore di matematica

Legenda

PROVA: è il fascicolo ufficiale della prova
GRIGLIA: è la griglia ufficiale di correzione, con le risposte corrette e le indicazioni per la correzione delle domande aperte
GUIDA: è la guida con il commento, la classificazione delle domande per ambiti e per processi, alcune osservazioni di natura didattica, il collegamento alle indicazioni di legge

Grado 2: classe seconda della scuola primaria
Grado 5: classe quinta della scuola primaria
Grado 6: classe prima della scuola secondaria di primo grado
Prova Nazionale/Grado 8: classe terza della scuola secondaria di primo grado
Grado 10: classe seconda della scuola secondaria di secondo grado.
Grado 13: classe quinta della scuola secondaria di secondo grado.

Rilevazioni 2008-2017

Primaria - Grado 2

Anno Scolastico 2016-2017:
Prova di matematica – Fascicolo ufficiale della prova.
Guida alla lettura
Griglia di correzione

Prova di italiano – Fascicolo ufficiale della prova.
Guida alla lettura
Griglia di correzione

Anno Scolastico 2015-2016:
Prova di matematica – Fascicolo ufficiale della prova.
Guida alla lettura
Griglia di correzione

Prova di italiano – Fascicolo ufficiale della prova.
Guida alla lettura
Griglia di correzione

Anno Scolastico 2014-2015:
Prova di matematica – Fascicolo ufficiale della prova.
Guida alla lettura
Griglia di correzione

Prova di italiano – Fascicolo ufficiale della prova.
Guida alla lettura
Griglia di correzione

Anno Scolastico 2013-2014:
Prova di matematica – Fascicolo ufficiale della prova.
Guida alla lettura
Griglia di correzione

Anno Scolastico 2012-2013:
Prova di matematica – Fascicolo ufficiale della prova. 
Griglia matematica – Griglia di correzione della prova; contiene la classificazione delle domande per ambito, contenuto e processo.
Guida matematica – Guida alla lettura delle prove; contiene una breve analisi didattica di ogni quesito. 

Anno Scolastico 2011-2012:
Prova di matematica – Fascicolo ufficiale della prova. 
Griglia matematica – Griglia di correzione della prova; contiene la classificazione delle domande per ambito, contenuto e processo.
Guida matematica – Guida alla lettura delle prove; contiene una breve analisi didattica di ogni quesito. 

Anno Scolastico 2010-2011:
Prova-Griglia – Fascicolo ufficiale della prova; contiene in appendice la griglia di correzione.
Guida – Guida alla lettura di tutte le prove di matematica somministrate nell’anno scolastico 2010-2011; contiene la classificazione delle domande per ambito, contenuto e processo e una breve analisi didattica di ogni quesito.

Anno Scolastico 2009-2010: 
Prova – Fascicolo ufficiale della prova.
Griglia – Griglia di correzione della prova; contiene la classificazione delle domande per ambito, contenuto e processo.
Guida – Guida alla lettura delle prove; contiene una breve analisi didattica di ogni quesito.

Anno Scolastico 2008-2009: 
Prova – Fascicolo ufficiale della prova.
Griglia – Griglia di correzione della prova.

Primaria - Grado 5

Anno Scolastico 2016-2017:
Prova di matematica – Fascicolo ufficiale della prova.
Guida alla lettura
Griglia di correzione

Prova di italiano – Fascicolo ufficiale della prova.
Guida alla lettura
Griglia di correzione

Anno Scolastico 2015-2016:
Prova di matematica – Fascicolo ufficiale della prova.
Guida alla lettura
Griglia di correzione

Prova di italiano – Fascicolo ufficiale della prova.
Guida alla lettura
Griglia di correzione

Anno Scolastico 2014-2015:
Prova di matematica – Fascicolo ufficiale della prova.
Guida alla lettura
Griglia di correzione

Prova di italiano – Fascicolo ufficiale della prova.
Guida alla lettura
Griglia di correzione

Anno Scolastico 2013-2014:
Prova di matematica – Fascicolo ufficiale della prova.
Guida alla lettura
Griglia di correzione
Questionario studente

Anno Scolastico 2012-2013:
Prova di matematica – Fascicolo ufficiale della prova.
Griglia matematica – Griglia di correzione della prova; contiene la classificazione delle domande per ambito, contenuto e processo.
Guida matematica – Guida alla lettura delle prove; contiene una breve analisi didattica di ogni quesito. 

Anno Scolastico 2011-2012:
Prova di matematica – Fascicolo ufficiale della prova.
Griglia matematica – Griglia di correzione della prova; contiene la classificazione delle domande per ambito, contenuto e processo.
Guida matematica – Guida alla lettura delle prove; contiene una breve analisi didattica di ogni quesito. 

Anno Scolastico 2010-2011:
Prova-Griglia – Fascicolo ufficiale della prova; contiene in appendice la griglia di correzione. 
Guida – Guida alla lettura di tutte le prove di matematica somministrate nell’anno scolastico 2010-2011; contiene la classificazione delle domande per ambito, contenuto e processo e una breve analisi didattica di ogni quesito.

Anno Scolastico 2009-2010:
Prova – Fascicolo ufficiale della prova.
Griglia – Griglia di correzione della prova; contiene la classificazione delle domande per ambito, contenuto e processo.
Guida – Guida alla lettura delle prove; contiene una breve analisi didattica di ogni quesito.

Anno Scolastico 2008-2009:
Prova – Fascicolo ufficiale della prova.
Griglia – Griglia di correzione della prova.

Secondaria I grado - Grado 6

Anno Scolastico 2012-2013:
Prova di matematica – Fascicolo ufficiale della prova.
Griglia matematica – Griglia di correzione della prova; contiene la classificazione delle domande per ambito, contenuto e processo.
Guida matematica – Guida alla lettura delle prove; contiene una breve analisi didattica di ogni quesito. 

Anno Scolastico 2011-2012:
Prova di matematica – Fascicolo ufficiale della prova.
Griglia matematica – Griglia di correzione della prova; contiene la classificazione delle domande per ambito, contenuto e processo.
Guida matematica – Guida alla lettura delle prove; contiene una breve analisi didattica di ogni quesito. 

Anno Scolastico 2010-2011: 
Prova-Griglia – Fascicolo ufficiale della prova; contiene in appendice la griglia di correzione.
Guida – Guida alla lettura di tutte le prove di matematica somministrate nell’anno scolastico 2010-2011; contiene la classificazione delle domande per ambito, contenuto e processo e una breve analisi didattica di ogni quesito.

Anno Scolastico 2009-2010: 
Prova – Fascicolo ufficiale della prova.
Griglia – Griglia di correzione della prova; contiene la classificazione delle domande per ambito, contenuto e processo.
Guida – Guida alla lettura delle prove; contiene una breve analisi didattica di ogni quesito.

Prova Nazionale/Secondaria I grado - Grado 8

Anno Scolastico 2016-2017:
Prova di matematica – Fascicolo ufficiale della prova.
Guida alla lettura
Griglia di correzione

Prova di italiano – Fascicolo ufficiale della prova.
Guida alla lettura
Griglia di correzione

Anno Scolastico 2015-2016:
Prova di matematica – Fascicolo ufficiale della prova.
Guida alla lettura
Griglia di correzione (italiano e matematica)

Prova di italiano – Fascicolo ufficiale della prova.
Guida alla lettura
Griglia di correzione (italiano e matematica)

Anno Scolastico 2014-2015:
Prova di matematica – Fascicolo ufficiale della prova.
Guida alla lettura
Griglia di correzione

Prova di italiano – Fascicolo ufficiale della prova.
Guida alla lettura
Griglia di correzione

Anno Scolastico 2013-2014:
Prova di matematica
Guida alla lettura
Giglia per l’attribuzione del voto
Anno Scolastico 2012-2013: 
Prova Matematica – Fascicolo ufficiale della prova.
Prova Italiano – Fascicolo ufficiale della prova.
Guida – Guida alla lettura della prova di matematica; contiene una breve analisi didattica di ogni quesito.
Anno Scolastico 2011-2012: 
Prova Matematica – Fascicolo ufficiale della prova.
Prova Italiano – Fascicolo ufficiale della prova.
Guida – Guida alla lettura della prova di matematica; contiene una breve analisi didattica di ogni quesito.
Anno Scolastico 2010-2011:
Prova – Fascicolo ufficiale della prova; contiene sia la prova di matematica che quella di italiano.
Guida – Guida alla lettura di tutte le prove di matematica somministrate nell’anno scolastico 2010-2011; contiene la classificazione delle domande per ambito, contenuto e processo e una breve analisi didattica di ogni quesito.
Anno Scolastico 2009-2010:
Prova – Fascicolo ufficiale della prova.
Griglia – Griglia di correzione della prova.
Guida – Guida alla lettura della prova; contiene la classificazione delle domande per ambito, contenuto e processo e una breve analisi didattica di ogni quesito.
Anno Scolastico 2008-2009:
Prova – Fascicolo ufficiale della prova.
Griglia – Griglia di correzione della prova.
Guida – Guida alla lettura della prova; contiene i risultati del campione, anche per i singoli distrattori, la classificazione delle domande per ambito, contenuto e processo e una breve analisi didattica di ogni quesito.
Anno Scolastico 2007-2008:
Prova – Fascicolo ufficiale della prova.
Griglia – Griglia di correzione della prova.
Commento – Breve commento didattico; contiene il collegamento tra le domande e le indicazioni ufficiali (Indicazioni Nazionali e Indicazioni per il Curricolo).

Secondaria II grado - Grado 10

Anno Scolastico 2016-2017:
Prova di matematica – Fascicolo ufficiale della prova.
Guida alla lettura
Griglia di correzione

Prova di italiano – Fascicolo ufficiale della prova.
Guida alla lettura
Griglia di correzione

Anno Scolastico 2015-2016:
Prova di matematica – Fascicolo ufficiale della prova.
Guida alla lettura
Griglia di correzione

Prova di italiano – Fascicolo ufficiale della prova.
Guida alla lettura
Griglia di correzione

Anno Scolastico 2014-2015:
Prova di matematica – Fascicolo ufficiale della prova.
Guida alla lettura
Griglia di correzione

Prova di italiano – Fascicolo ufficiale della prova.
Guida alla lettura
Griglia di correzione

Anno Scolastico 2013-2014:
Prova di matematica – Fascicolo ufficiale della prova.
Guida alla lettura
Griglia di correzione
Questionario studente

Anno Scolastico 2012-2013:
Prova di matematica – Fascicolo ufficiale della prova.
Griglia matematica – Griglia di correzione della prova; contiene la classificazione delle domande per ambito, contenuto e processo.
Guida matematica – Guida alla lettura delle prove; contiene una breve analisi didattica di ogni quesito. 

Anno Scolastico 2011-2012:
Prova di matematica – Fascicolo ufficiale della prova.
Griglia matematica – Griglia di correzione della prova; contiene la classificazione delle domande per ambito, contenuto e processo.
Guida matematica – Guida alla lettura delle prove; contiene una breve analisi didattica di ogni quesito. 

Anno Scolastico 2010-2011:
Prova-Griglia – Fascicolo ufficiale della prova; contiene in appendice la griglia di correzione.
Guida – Guida alla lettura di tutte le prove di matematica somministrate nell’anno scolastico 2010-2011; contiene la classificazione delle domande per ambito, contenuto e processo e una breve analisi didattica di ogni quesito.
Quaderni SNV – Studio sulle caratteristiche e i risultati delle singole domande; contiene approfondimenti didattici e riflessioni sui risultati.

Altre prove

Anno Scolastico 2010-2011:
Prova PQM livello 7 (secondaria di II grado) – Per ogni item della prova è riportata la classificazione per ambito e per processo e una breve analisi didattica.
Fascicolo – Fascicolo somministrato alle classi seconde della secondaria di primo grado partecipanti ai progetti PQM e Matabel.

Materiali SNV 2012

Il quadro di sistema: rapporto nazionale sulla rilevazione degli apprendimenti 2011-12. Classi II e V primaria, classi I e III (Prova nazionale) della scuola secondaria di primo grado e II classe della scuola secondaria di secondo grado.

Rapporto tecnico: le caratteristiche tecniche delle Prove INVALSI 2012. Classi II e V primaria, classi I e III (Prova nazionale) della scuola secondaria di primo grado e II classe della scuola secondaria di secondo grado.

Quadro di Riferimento I ciclo
Quaderni SNV n°1 
Quaderni SNV n°2
Quaderni SNV n°3 
Quaderni SNV n°4

Indicazioni nazionali

Indicazioni Nazionali 

Accessibilità e riproduzione documenti

Tutti questi materiali provengono dal sito www.invalsi.it, da cui sono liberamente scaricabili, e sono qui organizzati e riproposti gratuitamente senza alcuna finalità commerciale, come servizio agli insegnanti e agli studenti. Le modalità di uso e di riproduzione dei documenti pubblicati in questa pagina sono soggetti a restrizioni. Per maggiori informazioni, fare click sul logo di seguito riportato:

Si precisa infine che la riproduzione per uso didattico e non commerciale non è sottoposta ad alcun vincolo.

Contatti

Telefono : (+39) 3803446223
Fax : (+39) 0331635084
Mail : info@formath.it
Posta certificata : comunicazioni@pec.formath.it
Per ulteriori informazioni o approfondimenti:

CONTATTACI
Isciviti alla newsletter
Follow Us on FacebookFollow Us on Google+Follow Us on TwitterFollow Us on LinkedIn

Copyright © 2014 · ForMATH Project srl, via Caprarie 1, 40124 Bologna · P.IVA: 02684631209 · Log in

Google+
Questo sito web usa i cookies tecnici e di profilazione di terze parti (tra cui Google Analytics, Facebook) per migliorare la tua navigazione. Proseguendo la navigazione, ignorando o chiudendo questo avviso accetti l'uso dei cookie. Se vuoi disabilitare i cookies puoi leggere l'informativa al link di seguito.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA