ForMATH

  • Chi siamo
    • Lo Staff
    • Cosa facciamo
    • Contatti
    • Dicono di noi
    • Partner
    • Eventi
  • INVALSI
  • Divulgazione
    • Mostre-laboratori
      • Sfere, Bolle, Palle e Globi
      • La mente in gioco
      • Le figure impossibili di Oscar Reutersvärd
    • Caffè e aperitivi scientifici
    • Math and the City
  • Educazione
    • Laboratori
      • Laboratori 6-10 anni
      • Laboratori 11-13 anni
      • Laboratori 14-18 anni
    • Progetti speciali
      • Science Camp
      • Gare matematiche
      • Percorsi di matematica
  • Formazione
    • Formazione insegnanti
      • Scuola dell'infanzia
      • Primaria e secondaria di I grado
      • Secondaria di II grado
    • Formazione aziendale
    • WebinMATH
    • Forum
  • Sperimentazioni e ricerca
You are here: Home / Laboratori

Laboratori

Cos’è un laboratorio di matematica?

Lo scopo di un laboratotio di matematica è quello di proporre un approccio didattico interattivo per indagare gli aspetti più astratti della matematica facendo uso anche di materiali di ogni tipo. La valenza di un approccio di questo tipo è dovuta al fatto che lo studente viene direttamente coinvolto in un’attività pratica che gli permette di comprendere ciò che verbalmente gli riesce più difficile da capire ottenendo tra l’altro numerose gratificazioni; sarà inoltre utile ad esso come incoraggiamento per avvicinarsi al pensiero teorico della matematica.

Come vengono condotti i laboratori scientifici?

La classe verrà divisa in gruppetti ed invitata a partecipare ad uno show interattivo ed estremamente educativo, dove ciascun ragazzo sarà di volta in volta incuriosito e stuzzicato con domande da parte dell’animatore, il quale condurrà la classe in un’avventurosa esplorazione della matematica, attraverso il gioco e il ragionamento. I laboratori sono alla portata di tutti quindi ognuno potrà giocare e divertirsi ponendosi delle domande, cimentandosi nella serie di attività proposte e rispondendo liberamente ai quesiti posti dal conduttore del laboratorio. L’approccio informale permette di sviluppare un rapporto di parità tra animatore e ragazzo, il quale si sentirà totalmente libero di sbagliare, correggersi, ragionare consapevolmente ed esprimere i suoi dubbi e le sue certezze. Generalmente un laboratorio dura circa 2 ore ma sono programmati volutamente sovradimensionati per permettere al tutor di volta in volta di scegliere il percorso migliore per la classe. Se una attività piace, e i ragazzi fanno domande, discutono, etc, è stato raggiunto il risultato.

Dove viene svolta l’attività?

L’attività entra direttamente nella scuola a differenza dei musei in cui, generalmente, è la classe che va al museo. ForMATH adatta ogni intervento alle esigenze della scuola (nei contenuti, nei tempi, nell’attenzione alle classi cui specificatamente si rivolge). ForMATH non ha vincoli territoriali e quindi può offrire un servizio anche a quella grande maggioranza di scuole lontane dai grandi centri.

Chi conduce le animazioni?

Le attività verranno condotte da animatori scientifici opportunamente formati. Si tratta in genere di laureati in matematica o in altre discipline scientifiche e da giovani che hanno esperienza in didattica della matematica.

Occorre procurarsi del materiale?

I materiali necessari per i laboratori sono essenzialmente gli strumenti che i ragazzi spesso usano in classe, come riga, compasso, goniometro, forbici, carta, ecc. Tutto il resto del materiale che occorre verrà distribuito dall’animatore. In alcuni casi è necessaria una parete a sfondo bianco per proiettare alcune slides. In ogni caso ForMATH preparerà una lista di materiali necessari per il laboratorio scelto, in modo che i ragazzi si procurino per tempo ciò che a loro manca.

Quanti bambini/ragazzi possono partecipare al laboratorio?

In genere le animazioni sono rivolte ad una intera classe di 20-25 ragazzi. Si possono comunque progettare percorsi per due o più classi con un numero maggiore di animatori.

Quanto spazio occorre per un laboratorio?

Le attività di matematica richiedono uno spazio di circa 40/50 mq a seconda del numero di ragazzi presenti al fine di formare due o più gruppi che lavorino in modo indipendente.

  • Laboratori 6-10 anni
  • Laboratori 11-13 anni
  • Laboratori 14-18 anni

 

Contatti

Telefono : (+39) 3803446223
Fax : (+39) 0331635084
Mail : info@formath.it
Posta certificata : comunicazioni@pec.formath.it
Per ulteriori informazioni o approfondimenti:

CONTATTACI
Isciviti alla newsletter
Follow Us on FacebookFollow Us on Google+Follow Us on TwitterFollow Us on LinkedIn

Copyright © 2014 · ForMATH Project srl, via Caprarie 1, 40124 Bologna · P.IVA: 02684631209 · Log in

Google+
Questo sito web usa i cookies tecnici e di profilazione di terze parti (tra cui Google Analytics, Facebook) per migliorare la tua navigazione. Proseguendo la navigazione, ignorando o chiudendo questo avviso accetti l'uso dei cookie. Se vuoi disabilitare i cookies puoi leggere l'informativa al link di seguito.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA