ForMATH

  • Chi siamo
    • Lo Staff
    • Cosa facciamo
    • Contatti
    • Dicono di noi
    • Partner
    • Eventi
  • INVALSI
  • Divulgazione
    • Mostre-laboratori
      • Sfere, Bolle, Palle e Globi
      • La mente in gioco
      • Le figure impossibili di Oscar Reutersvärd
    • Caffè e aperitivi scientifici
    • Math and the City
  • Educazione
    • Laboratori
      • Laboratori 6-10 anni
      • Laboratori 11-13 anni
      • Laboratori 14-18 anni
    • Progetti speciali
      • Science Camp
      • Gare matematiche
      • Percorsi di matematica
  • Formazione
    • Formazione insegnanti
      • Scuola dell'infanzia
      • Primaria e secondaria di I grado
      • Secondaria di II grado
    • Formazione aziendale
    • WebinMATH
    • Forum
  • Sperimentazioni e ricerca
You are here: Home / Le prove Invalsi animate

Le prove Invalsi animate

Il percorso fornisce i materiali per creare in classe situazioni di geometria dinamica, basate sull’animazione mediante Geogebra di alcune domande Invalsi particolarmente significative o critiche per i macrofenomeni di apprendimento che mettono in luce. I materiali sono pensati per essere utilizzati con una LIM.

Il percorso comprende:

  • quattro webinar interattivi con un esperto universitario. Nel primo vengono presentati gli strumenti di base del software Geogebra che è utilizzato per le animazioni, e l’impatto che l’uso di un software di geometria dinamica come questo ha sulla comprensione e sull’apprendimento degli allievi. Negli altri tre webinar vengono presentate le animazioni delle domande Invalsi, con una riflessione sugli aspetti didattici coinvolti

  • i materiali per le attività per la classe, in formato multimediale adatto a essere utilizzato su una LIM

  • l’assistenza di un tutor (insegnate-ricercatore) per le indicazioni metodologiche, per il supporto tecnico per l’utilizzo del software e per avere un feedback sui risultati dell’attività

  • un forum di discussione tra i partecipanti al percorso, moderato dal tutor, in cui condividere esperienze, approfondimenti, casi didattici

Livello scolastico:

Percorso A- Scuola Primaria

Percorso B- Scuola secondaria di primo grado

Calendario dei webinar

Percorso A

Mercoledì 20 gennaio, ore 16.30

Mercoledì 10 febbraio, ore 16.30

Mercoledì 9 marzo, ore 16.30

Mercoledì 6 aprile, ore 16.30

Percorso B

Mercoledì 20 gennaio, ore 18.00

Mercoledì 10 febbraio, ore 18.00

Mercoledì 9 marzo, ore 18.00

Mercoledì 6 aprile, ore 18.00

Ogni webinar avrà la durata di un’ora e gli iscritti al corso avranno comunque la possibilità di vederlo (nel caso non potessero seguirlo in diretta) o rivederlo in streaming sulla piattaforma del corso.

Costo del percorso: 100 euro+IVA (122 euro). In promozione fino al 15 dicembre: 85 euro+IVA (103,70 euro).

Ore di formazione certificabili alla fine del percorso: 12 ore.

Per iscriversi è sufficiente compilare questo modulo e inviarlo all’indirizzo info@formath.it. Saranno inviate in risposta le istruzioni per il bonifico, la fattura e la certificazione come documentazione per la Carta del Docente.

Istruzioni per il collegamento

https://www.formath.it/wp-content/uploads/2014/04/WebinMath.mp4

Contatti

Telefono : (+39) 3803446223
Fax : (+39) 0331635084
Mail : info@formath.it
Posta certificata : comunicazioni@pec.formath.it
Per ulteriori informazioni o approfondimenti:

CONTATTACI
Isciviti alla newsletter
Follow Us on FacebookFollow Us on Google+Follow Us on TwitterFollow Us on LinkedIn

Copyright © 2014 · ForMATH Project srl, via Caprarie 1, 40124 Bologna · P.IVA: 02684631209 · Log in

Google+
Questo sito web usa i cookies tecnici e di profilazione di terze parti (tra cui Google Analytics, Facebook) per migliorare la tua navigazione. Proseguendo la navigazione, ignorando o chiudendo questo avviso accetti l'uso dei cookie. Se vuoi disabilitare i cookies puoi leggere l'informativa al link di seguito.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA