ForMATH

  • Chi siamo
    • Lo Staff
    • Cosa facciamo
    • Contatti
    • Dicono di noi
    • Partner
    • Eventi
  • INVALSI
  • Divulgazione
    • Mostre-laboratori
      • Sfere, Bolle, Palle e Globi
      • La mente in gioco
      • Le figure impossibili di Oscar Reutersvärd
    • Caffè e aperitivi scientifici
    • Math and the City
  • Educazione
    • Laboratori
      • Laboratori 6-10 anni
      • Laboratori 11-13 anni
      • Laboratori 14-18 anni
    • Progetti speciali
      • Science Camp
      • Gare matematiche
      • Percorsi di matematica
  • Formazione
    • Formazione insegnanti
      • Scuola dell'infanzia
      • Primaria e secondaria di I grado
      • Secondaria di II grado
    • Formazione aziendale
    • WebinMATH
    • Forum
  • Sperimentazioni e ricerca
You are here: Home / News / Math is all around

22 Ottobre 2014 By Nicola

Math is all around

BERGAMO SCIENZA

Si è concluso il 19 ottobre, Bergamo Scienza: una manifestazione per grandi e piccoli, una manifestazione originale e accattivante fatta di laboratori, spettacoli, esperimenti, tavole rotonde e giochi interattivi basati sulla scienza, in tutti i suoi aspetti: dalla fisica alla chimica, dalla biologia alla geometria.

La Matematica che da sempre è nemica della maggior parte degli studenti, durante questo festival è bergamoscienzastata ridipinta con nuovi colori, gusti e odori. Cambiando la prospettiva infatti, si scopre che la Regina dei numeri non è poi così lontana dalla vita reale.
Spesso gli studenti (di oggi e di ieri) sono spaventati da quei simboli e concetti astratti di cui si compone e con difficoltà riescono ad apprezzarla, finendo per inimicarsela ed evitarla il più possibile.
Bergamo Scienza, grazie anche a ForMath si pone l’obiettivo di avvicinare il pubblico alla matematica, vestendola con abiti quotidiani: è così che si possono scoprire e svelare molte curiosità…da rimanere senza parole!

Sono partiti quest’anno due laboratori molto interessanti: Numeri di magia e magia dei numeri e Matematica in Cucina.

Il primo focalizza l’attenzione sulla disciplina in sé, che si rivela un perfetto connubio di razionalità e magia. La materia del rigore e della precisione, la materia di regole e teoremi, ipotesi-tesi e implicazioni logiche, si trasforma in una bacchetta magica per affrontare l’intangibile e il mistero.
Con la matematica amica quante magie si possono fare! Quanti trucchi si possono imparare! (cosa aspetti?! È tempo di iniziare! Non è fantasia.. è tutto realtà!)

Il secondo laboratorio parte dall’idea di Enrico Giusti “La matematica in cucina” (Ed. Bollati Boringhieri) e si propone come strumento per indagare e vedere oltre la realtà quotidiana: oltre le forme, le simmetrie e le consistenze culinarie. Nel mondo dei fornelli, tra salsicce, patate e un’occhio matematico per vedere le cose, si possono imparare e capire molti fenomeni grazie alla matematica, di nuovo scienza dei numeri…ma non solo!

Tutto questo limitato a Bergamo?
Per rispettare il famoso detto “se la montagna non viene a Maometto, Maometto va alla montagna”, lo staff di ForMATH vi propone un tour nelle scuole: una serie di incontri nelle classi per poter presentare a tutti gli studenti il potere della matematica e poter così prendere per mano tutti (appassionati e timorosi, piccoli geni e convinti anti-matematichesi). Sono attività pensate per aiutare gli alunni a sconfiggere la noia e la paura, accendendo la fiamma dell’interesse e della motivazione per applicarsi in una delle materie più utili per il mondo di oggi e di domani.
Tutti coloro che sono interessati ad attivare i laboratori nelle proprie scuole possono chiedere informazioni o prenotare un incontro visitando il sito www.formath.it, o mandando una mail a info@formath.it, per diventare testimoni delle magie della matematica e prendere parte al nostro progetto.

Filed Under: News, tutti gli articoli

Contatti

Telefono : (+39) 3803446223
Fax : (+39) 0331635084
Mail : info@formath.it
Posta certificata : comunicazioni@pec.formath.it
Per ulteriori informazioni o approfondimenti:

CONTATTACI
Isciviti alla newsletter
Follow Us on FacebookFollow Us on Google+Follow Us on TwitterFollow Us on LinkedIn

Copyright © 2014 · ForMATH Project srl, via Caprarie 1, 40124 Bologna · P.IVA: 02684631209 · Log in

Google+
Questo sito web usa i cookies tecnici e di profilazione di terze parti (tra cui Google Analytics, Facebook) per migliorare la tua navigazione. Proseguendo la navigazione, ignorando o chiudendo questo avviso accetti l'uso dei cookie. Se vuoi disabilitare i cookies puoi leggere l'informativa al link di seguito.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato